La Vitamina D

La vitamina D è una sostanza molto importante per il nostro organismo perché è responsabile dell’assorbimento del calcio.

Il calcio è importante per:

  • La salute e funzionalità delle ossa

  • La salute e funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico

  • La coagulazione

  • La contrazione muscolare

Possiamo assumere la vitamina D attraverso gli alimenti come latte e derivati, le proteine di origine animale e l'olio di fegato di merluzzo (ergocalciferolo) oppure attraverso la sintesi che opera il nostro organismo quando è esposto al sole (colecalciferolo).

vitamina D
vitamina D

Esporsi al sole per produrre vitamina D

Per avere una produzione efficiente di Vitamina D a livello cutaneo dovremmo esporci al sole per almeno 30 minuti al giorno e con un’intensità che deve dare arrossamento della cute.

Ci sono alcuni fattori che possono rendere il processo di sintetizzazione più o meno efficace:

  • I dermatologi raccomandano sempre di utilizzare creme con filtri solari quando ci si espone al sole ma l’utilizzo di lozioni solari inibisce l’attivazione della vitamina D. Quindi bisognerebbe preferire l'esposizione al sole nelle ore centrali della mattina, evitando le prime ore del pomeriggio che sono le più nocive per la nostra pelle

  • Non è sufficiente esporre al sole solo il volto ma per far sì che il nostro corpo produca vitamina D è necessaria un'esposizione integrale almeno per una settimana (ad esempio in costume al mare)

  • La capacità di sintesi si riduce molto con l’età: l’anziano ha una capacità che è 7 volte inferiore di quella del giovane adulto

Durante l’inverno è bene monitorare i livelli di vitamina D e se necessario aiutarsi assumendo integratori a base di vitamia D.

Se hai qualche altra curiosità...

Studio Quarant8

Via Don Luigi Bettinetti, 48
20017, Rho (MI)

Citofono numero 11

Nutrizionista

Telefono: +39 3773147611

Email: c.filincieri@hotmail.com

Podologa

Telefono: +39 346 6705536

Email: f.filincieri@hotmail.it